Feste
28.12.2023 - 15:58
Un successo senza precedenti per l’evento unico nel suo genere “Nostalgia anni 90” lo show musicale, famoso in tutta Italia, che ha conquistato letteralmente il pubblico bellese con la partecipazione di migliaia di spettatori giunti da diverse zone della Basilicata per l'occasione a Bella.
Un importante evento che l’Amministrazione comunale ha voluto organizzare nell’ambito del cartellone degli eventi delle festività natalizie.
«È stata una serata magica per Bella – affermano il sindaco Sabato e l’Amministrazione comunale – perché vivere la magìa delle feste con questi grandi eventi significa ravvivare la nostra comunità ed offrire un momento di puro divertimento ed entusiasmo con ricadute positive sul territorio per promuovere e valorizzare la nostra comunità e le nostre attività commerciali.
Vedere il nostro Borgo gremito di gente è stato un momento entusiasmante che ci ripaga degli sforzi e degli impegni organizzativi dei giorni precedenti. Un evento di questo genere rappresenta sempre una sfida per il territorio ma la macchina organizzativa ha funzionato alla grande e siamo convinti che vivremo altre serate magiche come quella appena vissuta per rendere Bella sempre più attrattiva». Hanno concluso congiuntamente il Sindaco Sabato e l’intera Amministrazione comunale.
Tanti ancora gli appuntamenti del cartellone degli eventi natalizi organizzati in partnership con la Pro Loco “Il Borgo”, la Parrocchia e le associazioni del territorio.
Oggi nella frazione di Sant’Antonio casalini, alle 17.30, si terrà l’evento “Sotto le stelle di Betlemme” organizzato dalla Parrocchia di Sant’Antonio Casalini. A San Cataldo invece il 29 dicembre, alle 17, in piazza Ruffo protagonista sarà “La Casa di Babbo Natale” ed in serata, alle 19.30, al cineteatro Periz si terrà lo spettacolo teatrale “La Fortuna con la F maiuscola” a cura della compagnia teatrale “Le voci dentro”.
Il 30 dicembre il concerto di Natale, presso la Chiesa Madre organizzato dalla Parrocchia e dall’Unitré, chiuderà l’anno degli eventi del 2023. Mentre il 2024 si aprirà il 2 gennaio con la celebrazione di tutti i 18enni bellesi, alle 18.00, presso il cinePeriz con la consegna di una copia della Costituzione da parte del Prefetto di Potenza Michele Campanaro.
Il 3 gennaio si terrà “La Befana’s night” alle ore 20.00 presso il plesso scolastico di Sant’Antonio Casalini. Evento organizzato dalla Parrocchia. Il 4 gennaio l’associazione “Ci Provo” organizzerà la cena spettacolo alle 19.30 presso lo Spazio Novecento.Il 5 gennaio, alle ore 18, ci sarà il concerto dell’Epifania presso la Chiesa Madre con il coro “G.Verdi” di Caselle in Pittari e, sempre alle 18.00, presso la palestra “M.Pagano”, il volley sarà protagonista con il torneo dell’Epifania. Mentre la Tombolata di comunità si terrà il 6 gennaio alle 17.00 presso l’Oratorio parrocchiale. Il gran finale degli eventi si terrà il 7 gennaio a San Cataldo con il pranzo e la Tombolata di comunità.
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33