I libri che liberano le tue emozioni

matera

Lavoro agile, al via la sperimentazione per 36 dipendenti del Comune di Matera

Matera, sabato sit in del M5S nel Piazzale del Comune

Il Comune di Matera

L’Amministrazione comunale di Matera, su indicazione del sindaco Domenico Bennardi, ha istruito e concluso la procedura di confronto sindacale prevista dal Contratto collettivo nazionale di Lavoro (comparto Funzioni locali – triennio 2019-2021), approvando gli atti necessari all’avvio del lavoro agile. Nelle scorse settimane è stato pubblicato l’Avviso, a cura dell’ufficio Organizzazione e Gestione del personale per la procedura sperimentale su base volontaria, che terminerà il 30 giugno 2024. È destinata ai dipendenti comunali con rapporto di lavoro a tempo pieno o parziale e contratto a tempo indeterminato o determinato, che consentirà a 36 unità di svolgere attività lavorativa in modalità agile. Dopo aver analizzato le istanze presentate, il Comune ha approvato l’elenco definitivo dei dipendenti ammessi a sottoscrivere l’accordo individuale di lavoro agile. «Tra le tante eredità della pandemia -ha commentato il sindaco Bennardi- c’è anche quella di aver prodotto una maggiore consapevolezza di questo tipo di lavoro smart e dinamico, che può rappresentare una sfida per il futuro, coniugando innovazione ed efficienza. Il provvedimento scaturisce da scelte adottate nella fase pandemica, a cui sono seguite specifiche richieste dei lavoratori e un proficuo confronto con i sindacati». La sperimentazione terminerà a fine giugno, quando si verificherà la modalità lavorativa per valutarne gli esiti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network