I libri che liberano le tue emozioni

politica

Grillini lucani in estasi per il risultato sardo con lo zampino del disgiunto

"Quando si perde di circa 2mila voti ci sono tutta una serie di fattori. E' chiaro che se avessimo iniziato a lavorare prima, magari ora staremo discutendo di un altro risultato", dice Truzzu, il candidato del centrodestra sconfitto. Fratelli d'Italia accusa Lega e Partito Sardo d'Azione di aver fatto il voto disgiunto penalizzando Truzzu di 4 punti percentuali

Elezioni regionali in Sardegna, aggiornamento delle 18.00: centrodestra avanti

Per quel che riguarda le coalizioni netta affermazione del centro destra che raccoglie 330.024 voti (48,8%). Il campo largo Pd-M5S ottiene 288.098 (42,6%), ma beneficia della capacità di attrazione della candidata Todde e anche di un probabile voto disgiunto di Lega e Partito Sardo d'Azione che non hanno digerito il cambio di cavallo Solinas-Truzzu come candidato della coalizione del centrodestra. Infatti Truzzu rispetto alla coalizione perde nelle preferenze personali oltre cinquemila voti.

"La tracotanza, le imposizioni dall'alto, le fughe in avanti e i pupari - noti e meno noti - sono aspetti che hanno fortemente diviso il cosiddetto 'campo progressista' lucano. Si cambi la ricetta finché si è in tempo: la strada percorsa sino ad ora non è quella giusta": lo ha detto, in una dichiarazione, il consigliere regionale Gianni Perrino (M5s), commentando la vittoria in Sardegna di Alessandra Todde. "Dalla Sardegna - ha spiegato Perrino - arriva finalmente un segnale concreto per dare una inversione di tendenza alle politiche arroganti e sconclusionate che il centrodestra sta mettendo in atto a Roma e nelle regioni in cui governa, compresa la Basilicata. Ha vinto la candidata che ha saputo fare sintesi tra le varie anime del campo progressista con il grande merito di non aver aver messo su "ammucchiate e campi larghissimi e minati" per mutuare un'espressione del Presidente Conte. Una candidata che da subito ha messo d'accordo le anime dei principali sostenitori politici di questo progetto. Dinamiche che dovrebbero molto far riflettere coloro che si propongono di mettere in campo un progetto alternativo al centrodestra in Basilicata".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network