I libri che liberano le tue emozioni

Il caso

"Prima i pugliesi": così l'ospedale "Miulli" di Acquaviva delle Fonti chiude ai lucani

La decisione dell’ospedale ecclesiastico di bloccare dal prossimo 15 novembre i pazienti residenti al di fuori della regione Puglia. Lo stop, precisano dal Miulli, riguarda: «Sia le prestazioni di ricovero che quelle di ‘day service’ e di specialistica ambulatoriale».

 "Prima i pugliesi":  e così il Miulli di Acquaviva delle Fonti chiude ai lucani

Per riattivare i servizi per i non pugliesi è stato superato il tetto di spesa: servono 1 milione e 300mila euro per i lucani e 700mila euro per i calabresi. Tarsia: «La Basilicata deve assumersi le proprie responsabilità»

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network