I libri che liberano le tue emozioni

valori immobiliari

Classe energetica: con la nuova direttiva Ue un terzo delle case italiane è fuori mercato

La proposta della Commissione Ue fa discutere: dal 2027 gli edifici pubblici che appartengono alla classe energetica più bassa (la ‘G’), dovranno passare a quella immediatamente superiore (la ‘F’), per arrivare alla ‘E’ entro il 2030. Gli edifici con classe ‘G’ saranno fuori dal mercato, anche se con delle esenzioni. In Italia, la percentuale di immobili appartenenti alla classe energetica G è ancora la maggiore: circa un terzo degli edifici residenziali

Classe energetica: con la nuova direttiva Ue un terzo delle case italiane è fuori mercato

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network