I libri che liberano le tue emozioni

la pandemia in Italia

La battaglia dei parenti delle vittime del Covid e del vaccino contro il ministero retto da Speranza

Sul fronte vaccini c'è il caso di Francesca Tuscano, ragazza di 32 anni, terzo caso accertato in Italia tramite perizia di Trombocitopenia trombotica immunitaria indotta da vaccino (Vitt), scoperta dai ricercatori dell’Università di Greifswald. C’è Augusta Tauriaco che fu vaccinata l’11 marzo scorso e quello di Camilla Canepa, 18 anni, morta il 10 giugno dell’anno scorso, dopo un Open day organizzato dalla Regione Liguria, quando ormai i vaccini a vettore virale erano raccomandati per gli over60

Prosegue la battaglia delle vittime del Covid e del vaccino contro il ministero retto da Speranza

Roberto Speranza


Senza sosta la battaglia dei familiari delle vittime del Covid, i quali hanno richiesto al ministero guidato da Roberto Speranza un accesso agli atti. Il ministero della Salute dunque risponde con un documento datato 5 gennaio che riporta però alert e comunicazioni del 7 e del 12 gennaio. Il caso viene sollevato dall’avvocato dei parenti delle vittime, la dottoressa Consuelo Locati, legale dell’associazione “Sereni- Sempre uniti”. In un altro stralcio c’è addirittura un riferimento alle 24 dell’11 gennaio. Commenta Locati: "Quello che ci sfugge è come sia possibile che in un testo datato 5 gennaio, siano riportate comunicazioni ed eventi successivi"

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network