meteo
20.06.2022 - 17:32
Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it avvisa che a essere colpito per primo sarà il Nord, seguirà poi il Centro e infine anche il Sud. Nel giorno del solstizio d'estate in alcune città italiane si batteranno i record di temperatura massima che resistevano fin dall'estate infuocata del 2003. Per esempio, a Bologna sono previsti 36°C rispetto ai 34 del 2003, così come a Milano e in molte città del Veneto e dell'Emilia. Al Centro-Sud le temperature cominceranno l'escalation a partire da Mercoledì/Giovedì con valori massimi fino a 38°C a Roma, 37 a Firenze, 40 a Foggia, Matera, Catanzaro, Taranto e anche oltre sulle zone interne
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33