I libri che liberano le tue emozioni

Reddito di cittadinanza

Nei primi 7 mesi dell'anno il reddito di cittadinanza ha sfondato quota 4,7 miliardi di euro

Nei primi sette mesi dell'anno, ovvero da gennaio a luglio 2022, l'importo complessivamente erogato alle famiglie destinatarie del Reddito e della Pensione di cittadinanza (Rdc e Pdc), in Italia, ha superato i 4,7 miliardi di euro

Reddito di cittadinanza, tra furbetti e scrocconi Di Maio non ha abolito la povertà: oltre 5 milioni a chi non ne aveva diritto

Luigi Di Maio

Lo si apprende dalla lettura dell'Osservatorio sull'andamento della misura, diffuso stamattina dall'Inps. Nello scorso mese di luglio, a 1,17 milioni di nuclei familiari è stata corrisposta globalmente una cifra che supera i 645 milioni (con un importo medio erogato di 551 euro). 

L'importo medio è di quasi 490 euro, con un minimo di 382 euro per i nuclei composti da una sola persona a 702 euro per quelli composti da cinque persone.

La distribuzione per aree geografiche relativa vede 443mila persone beneficiarie al Nord, 340mila al Centro e oltre 1,7 milioni nell'area Sud e Isole. Per quanto riguarda gli anni precedenti, dal report trimestrale pubblicato risulta che i nuclei beneficiari di almeno una mensilità di RdC/PdC nell'anno 2019 sono stati 1,1 milioni, per un totale di 2,7 milioni di persone coinvolte; nel 2020 i nuclei sono stati 1,6 milioni, per un totale di 3,7 milioni di persone coinvolte.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network