I libri che liberano le tue emozioni

almanacco

17 ottobre, 110 anni fa nasceva Albino Luciani: Papa Giovanni Paolo I, il Papa dei 33 giorni

Fu eletto il 26 agosto 1978 e il suo pontificato è tra i più breve della storia della Chiesa cattolica: la sua morte avvenne dopo soli 33 giorni dalla sua elezione al soglio di Pietro. Si spense presumibilmente tra le ore 23:00 del 28 settembre 1978 e le ore 5:00 del 29 settembre nel suo appartamento privato forse a causa di un infarto miocardico. Il 4 settembre 2022 è stato beatificato da Papa Francesco a San Pietro, alla presenza di circa 25.000 fedeli, tra cui il Presidente Mattarella

17 ottobre, 110 anni fa nasceva Albino Luciani: Papa Giovanni Paolo I, il Papa dei 33 giorni

La sua elezione sarebbe stata proposta dall'arcivescovo di Firenze, cardinale Giovanni Benelli, quale mediazione tra diverse posizioni, tra le quali quella più conservatrice della Curia, che sosteneva l'arcivescovo di Genova, cardinale Giuseppe Siri, il "grande centro montiniano" sostenitore delle riforme del Concilio Vaticano II, e quella ancora più progressista, che sosteneva i cardinali Sergio Pignedoli e Sebastiano Baggio. Ricevette alcuni voti anche il cardinale Karol Wojtyla, futuro papa Giovanni Paolo II, la cui candidatura fu presentata da quei cardinali che auspicavano un'apertura internazionalista del Vaticano. Luciani, tuttavia, chiese sempre di non essere preso in considerazione e, anzi, fu proprio lui a parlare per primo di un papa straniero

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network