I libri che liberano le tue emozioni

immigrazione clandestina

Ong in difficoltà: non c'è più il governo dei migliori. Rauti (FdI): "L'Italia non è il campo profughi d'Europa"

L'esecutivo mantiene il punto e la linea non cambia: tutti i dicasteri coinvolti dal Viminale alla Farnesina spostano il tema a livello europeo sulla responsabilità dello Stato di bandiera. Il decreto interministeriale firmato da Salvini (Infrastrutture), Piantedosi (Interno) e Crosetto (Difesa) impone il divieto di sbarco e di approdo, fermo restando assistenza a fragili e vulnerabili

Ong in difficoltà: non c'è più il governo dei migliori. Rauti (FdI): "L'Italia non è il campo profughi d'Europa"

"Nessun difetto di umanità ma c'è una presa di posizione da parte del governo nell'interesse del Paese. A me dispiace che le opposizioni strumentalizzino una norma legittima per parlare di mancanza di umanità. Dobbiamo affermare la dignità del nostro Paese", scandisce il viceministro alla Giustizia, l'azzurro Francesco Paolo Sisto, che assicura: "C'è grande attenzione alla fragilità, ma c'è differenza tra la sensibilità verso i bisogni e una regola stravolta a danno del nostro Paese. E' arrivato il momento in cui si inizi a pensare che le regole si rispettano e tutti i Paesi europei si carichino il problema dell'immigrazione in modo equilibrato. L'Italia non può essere il punchball dell'immigrazione e su questo bisogna essere fermi: l'aria e' cambiata e da oggi le regole si rispettano"

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network