I libri che liberano le tue emozioni

eventi meteo e dissesto idrogeologico

È nel Sud Italia che l'estremizzazione degli eventi meteo mette a dura prova la resilienza dei territori

Si conferma anche il positivo trend idrico di Basilicata e Puglia: nella prima regione, i volumi invasati dalle dighe sono cresciuti di 14 milioni di metri cubi in soli 3 giorni, mentre abbondanti precipitazioni si sono registrati sul Tarantino e nell'entroterra brindisino (Avetrana: mm. 80 in una notte); le disponibilità d'acqua nei bacini della Capitanata sono cresciute di quasi 2 milioni e mezzo di metri cubi

È nel Sud Italia che l'estremizzazione degli eventi meteo mette a dura prova la resilienza dei territori

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network