pd lucano
30.01.2023 - 13:58
De Luca e Amendola
I Dem sono stati defenestrati da Via Verrastro nel 2019 e successivamente non sono riusciti ad imporsi a Potenza (Guarente), a Matera (Bennardi), a Melfi (Maglione) e a Policoro (Bianco), ovvero i primi 4 comuni della Basilicata un tempo appannaggio esclusivo del centrosinistra. Persa anche la storica roccaforte Avigliano (Mecca). Alle ultime elezioni politiche animate da Pittella e La Regina, addirittura, e cosa mai accaduta in passato il Pd non è riuscito a portare nessun esponente tra i banchi del Senato. Tutto merito di un centrodestra lucano - non irresistibile - o delle palesi difficoltà e miopie di un centrosinistra ormai senza identità ridotto a clan? Intanto l'ex sottosegretario Enzo Amendola nativo comunista e poi prestato all'europeismo più spinto, napoletano eletto alla Camera nel collegio plurinominale lucano e commissario del Pd di Basilicata, annuncia Giovanni Lettieri, sindaco di Picerno, candidato unico alla segreteria regionale del Pd Basilicata. In un cinguettio Amendola parla di "necessario rinnovamento". Proprio a Picerno, lo scorso settembre, il governatore campano Vincenzo De Luca a margine di un evento elettorale che poi ha certificato la caporetto di Vito De Filippo ha preso, con la solita dialettica che lo contraddistingue, le difese di Marcello Pittella, definito "Un amico trattato male a casa sua"
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33