I libri che liberano le tue emozioni

almanacco

31 gennaio 1888: si spegneva Don Bosco, il Santo fondatore dei Salesiani e patrono dei giovani

Giovanni Melchiorre Bosco, nato a Castelnuovo d'Asti il 16 agosto 1815, è il padre delle congregazioni dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Nel 1854 diede inizio alla Società salesiana, con la quale assicurò la stabilità delle sue opere. 10 anni dopo pose la prima pietra del santuario di Maria Ausiliatrice e nel 1848 i progressi dell'opera furono elogiati pubblicamente da Pio IX, amico personale di don Bosco. Papa Giovanni Paolo II nel 1988 lo nominò maestro della gioventù

31 gennaio 1888: si spegneva Don Bosco, il Santo fondatore dei Salesiani e patrono dei giovani

Quando il piccolo Giovanni manifesta il desiderio di seguire la sua vocazione al sacerdozio, i parenti si oppongono. Ma non mamma Margherita, che lo asseconda mettendolo però bene in guardia: «In povertà sono nata, in povertà sono vissuta, voglio morire in povertà. Se tu volessi farti prete per diventare ricco, io non verrò mai neppure a farti visita». Don Bosco morì di bronchite a Torino all'alba del 31 gennaio 1888, all'età di 72 anni e il suo corpo è attualmente esposto all'interno di un'urna nel santuario di Maria Ausiliatrice, in una cappella in fondo alla navata destra. Il messaggio educativo si può condensare attorno a tre parole: ragione, religione e amorevolezza. Alla base del suo sistema preventivo ci fu un profondo amore per i giovani, chiave di tutta la sua opera educativa. Per il processo di beatificazione la Chiesa cattolica ha ritenuto miracolose le guarigioni di Teresa Callegari e Provina Negro. Mentre per la canonizzazione furono attribuite a Don Bosco come miracolose le guarigioni di Anna Maccolini e Caterina Lanfranchi

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network