Al momento i carabinieri avrebbero terminato i carotaggi sui siti foggiani
Operazione Black Land: esiti analisi tra un mese
Il consulente della procura, infatti, riferirà solo tra trenta giorni all'autorità giudiziaria sulla natura e qualità dei rifiuti che sono stati tombati in Capitanata
In un primo momento si era parlato anche di rifiuti radioattivi: un'emergenza scongiurata. Ma non un pericolo ambientale. Fonti della procura, infatti, hanno sostenuto che nel corso degli scavi nella cava di Cerignola, che si trova nei pressi della Diga di Capcciotti sarebbero stati interrati rifiuti "ad elevata pericolosità e più importanti di quelli trovati in altri territori". Ma si tratta per ora solo di siti identificati dall'inchiesta Black Land: non è escluso infatti che in terra di Capitanata altre zone possano essere state utilizzate come discariche abusive.
Accedi per continuare la lettura
Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.
Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia
edizione digitale
Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title