Il primo cittadino torna ad invocare l'intervento del Ministro dell'Interno
22.11.2014 - 12:55
«Servono più uomini e mezzi ma anche norme parlamentari più severe per colpire i beni di quanti sono dediti a questa ignobile forma di ricatto, compresi i prestanome dietro i quali si celano spesso i proventi di questa attività illecita. L’Amministrazione comunale nei prossimi giorni dedicherà all’emergenza sicurezza una seduta monotematica e straordinaria del Consiglio comunale. Martedì 25 novembre, invece, alle 17.30, l’Aula consiliare di Palazzo di Città ospiterà un incontro pubblico, al quale parteciperanno tutte le associazioni impegnate nella lotta al racket delle estorsioni e ad ogni forma di criminalità e, più in generale, tutte le realtà associative che hanno a cuore il futuro della città», rimarca Landella
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33