I libri che liberano le tue emozioni

Sequestrati 548 reperti archeologici)

Scavi clandestini in Capitanata: 21 persone denunciate

Il valore dei beni recuperati è pari a circa 100 mila euro

i reperti recuperati
Una organizzazione che si occupava degli scavi clandestini in provincia di Foggia e che poi piazzava i reperti nel mercato illegale italiano grazie a intermediari napoletano. E’ quanto hanno scoperto i carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari, Napoli e del comando provinciale di Foggia che hanno denunciato 21 persone accusate di ricettazione, ricerche archeologiche non autorizzate ed impossessamento illecito di beni culturali appartenenti allo Stato

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network