I libri che liberano le tue emozioni

Il caso

Ferrovie condannata a risarcire con 200mila euro la famiglia di un operaio di Foggia morto di amianto

Il ricorso era stato presentato dagli avvocati Daniela Cataldo ed Ezio Bonanni, quest'ultimo presidente dell' osservatorio nazionale Amianto.

Da dopo Natale, tutti i pullman che arrivano a Foggia fermeranno alla stazione

Il nodo inter modale alla stazione di Foggia

Dal 1969 la vittima ha lavorato come aggiustatore meccanico nelle officine grandi riparazioni di Foggia di Rfi occupandosi della manutenzione dei rotabili ferroviari, motori, tubazioni, cavi elettrici. Dopo 14 mesi, e' specificato, gli e' stato diagnosticato un mesotelioma da esposizione ad amianto. E' morto a 69 anni lasciando la moglie di 63 anni, e i due figli di 37 e 33 anni.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network