Il caso di cronaca
05.09.2023 - 16:38
Franca Marasco
"Si ritiene necessario - dice il legale - accertare la valutazione dello stato mentale dell'imputato nel procedimento penale al momento della commissione del fatto, al fine di comprendere se l'attuazione del reato sia stata condizionata da una pregressa condizione psicopatologica, nonché la preesistenza di un'eventuale psicopatologia al momento di commissione del fatto, non solo prima o dopo, ma al momento di commissione del reato e se questa psicopatologia abbia influito sulla reale attuazione del reato, quindi vi sia nesso di causa tra psicopatologia e crimine".
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33