I libri che liberano le tue emozioni

Il fatto

Storia di Sara, il raro uccello Capovaccaio migrato dalla Puglia e ucciso da un bracconiere delinquente nel Canale di Sicilia

Era la fine di agosto 2023, una foto scattata in Basilicata attraverso un cannocchiale ritrae due capovaccai adulti posati a terra che sorvegliano un giovane, il loro figlio, nato tre mesi prima. Si tratta di tre individui molto preziosi perché in Italia non sono che una decina le coppie di capovaccaio che si riproducono.

Storia di Sara, il raro uccello Capovaccaio migrato dalla Puglia e ucciso da un bracconiere delinquente nel Canale di Sicilia

La madre e' Sara ed e' un capovaccaio molto speciale perche' e' nato in cattivita' in un centro specializzato che si trova in Toscana meridionale, il Cerm Centro Rapaci Minacciati, ed e' stato liberato in Puglia nel lontano 2015. Sara, pero', la sua migrazione 2023 la inizia ma non puo' concluderla: in Africa non riesce ad arrivare perche' viene uccisa a fucilate il 19 settembre 2023 durante l'attraversamento del Canale di Sicilia, tra l'Isola di Marettimo (Egadi) e Capo Bon (Tunisia). A quale destino siano andati incontro il compagno e il figlio non e' dato sapere perche' Sara era l'unico dei tre individui ad essere dotato di un Gps

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network