I libri che liberano le tue emozioni

È considerato il miglior Jazz-vocalist italiano al mondo, docente presso la Venice Voice Academy di Los Angeles

Gegé Telesforo si racconta: «Sono nato col Jazz: ero la cavia di mio padre per testarne il potere taumaturgico in pediatrica»

L'artista foggiano ha iniziato il 30 luglio a Palermo una tournée con il progetto "Sound zero" che riserva 13 straordinarie serate: quelle più vicine a noi sono Rocca S. Giovanni (Ch), il 18 agosto; Andria, 31 agosto; Bari, 11 settembre; e Lucera il 12 settembre

Nel fotomontaggio Gegé Telesforo col papà Roberto

«Quando da Foggia mi trasferii a Roma per studiare Economia e Commercio, di giorno andavo in facoltà, il pomeriggio studiavo solfeggio cantato, e la sera andavo in giro per club a caccia di jazz e jam sessione che duravano una notte intera. Una mattina, con un paio di ore di sonno e le orecchie ancora impastate di note, mi addormentai alla guida della Fiat 126 gialla di mia madre. Così, a poche centinaia di metri dalla città universitaria, impattai frontalmente con un'automobile che procedeva in senso contrario. Telefonai a casa, a mia madre, per raccontarle dell'accaduto e del danno al veicolo, e maledicendo gli studi di Statistica esclamai: "Mamma, non posso più studiare: l'Università è troppo pericolosa per un musicista di Jazz!"».

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network