Almanacco dauno
10.11.2014 - 09:06
La stazione di Foggia in una foto del 1940 (Ph. Manganofoggia)
Il viaggio fu una manifestazione di affetto verso Vittorio Emanuele II e la famiglia reale: in tutte le stazioni, illuminate a giorno, venivano accolti da bande musicali, le personalità civili e religiose, folle festose e l’inaugurazione e la permanenza a Foggia dei Reali fu, ugualmente, una grande festa ed ebbe una grande risonanza in tutto il Paese. Leggi tutto
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33