I libri che liberano le tue emozioni

Il decreto n. 23 fu emanato il 1 febbraio 1945

Oggi via libera al suffragio universale: in Capitanata al voto più donne che uomini

Il primo appuntamento delle donne con le urne in provincia di Foggia fu il 2 giugno del 1946, per scegliere tra Monarchia e Repubblica. In Capitanata la partecipazione femminile fu più numerosa di quella maschile: votarono 17.079 donne, rispetto a 16.793 maschi

Settant'anni fa il suffragio universale: in Capitanata al voto più donne che uomini

«Le donne, che sono le più numerose, [è la prima volta che in Italia alle donne è consentito il diritto di voto] sembrano darsi più arie degli uomini, come per dire "La sorte dell'Italia dipende più da noi che da voi. Possiamo finalmente dire la nostra parola. Abbiamo gli stessi diritti vostri, signori uomini!"», scriveva il settimanale indipendente "Il Corriere di Foggia" del 3 giugno 1946.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network