I libri che liberano le tue emozioni

Lo rivela un articolo pubblicato da Proceedings of the National Academy of Sciences

Scoperta sul Gargano la prima farina del mondo

A rivelarlo un gruppo di ricercatori guidato da Marta Mariotti dell'Università di Firenze. Gli abitanti di Grotta Paglicci producevano farina già 32.000 anni fa, nel Paleolitico superiore, grazie alla macinazione di chicchi di avena selvatica

Scoperta sul Gargano la prima farina del mondo

Grotta Paglicci: nel riquadro nero il pastello di macinazione ritrovato

Finora si era creduto che la capacità di lavorazione di cereali per l'ottenimento della farina fosse stata un'acquisizione del Neolitico, in coincidenza dell'avvento dell'agricoltura. Invece, la ricerca pubblicata dagli studiosi fiorentini pubblicata sulla prestigiosa rivista Pnas dell'Accademia delle scienze degli Stati Uniti dimostra che le popolazioni garganiche furono le prime al mondo a produrre farina.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network