I libri che liberano le tue emozioni

Il sabato "triste e particolare" del piccolo comune di Capitanata

29 aprile: una data da ricordare e la "doppia ricorrenza" per i castelluccesi

Alcuni fedeli di Castelluccio dei Sauri partono in pellegrinaggio per il santuario dell'Incoronata. Per onorare la Madonna nel suo giorno di festa e per ricordare una terribile tragedia del 1958, in cui 9 concittadini, anch'essi diretti a quel luogo sacro, persero la vita all'incrocio che tutti chiamano "bivio della morte", tra Ordona e Castelluccio.

29 aprile: una data da ricordare e la "doppia ricorrenza" per i cittadini castelluccesi

Santuario della Madonna Incoronata di Foggia

Era il 29 aprile del lontano 1958. Allora come oggi, alcuni fedeli di Castelluccio dei Sauri decidevano di "visitare" il vicino Santuario dell'Immacolata. Saliti a bordo di un autocarro Fiat 642, ben 9 castelluccesi non dovevano più tornare alle proprie case. Era un pellegrinaggio per festeggiare la Madonna, il rito che si svolge sempre l'ultimo sabato del mese di aprile: che quest'anno ricorre proprio il 29. Di qui il significato e la ricorrenza duplice di questo giorno per i cittadini di castelluccio dei Sauri. leggi tutto   

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network