Domani, giovedì 22 giugno, la presentazione dell’iniziativa a Palazzo Ateneo, nell’auditorium "Bruno Di Fortunato"
21.06.2017 - 10:49
Ingresso dell'Università di Foggia
Contrordine ragazzi! Il messaggio negativo del titolo dell'ultimo film di Giovanni Veronesi "Non è un paese per giovani" va cancellato. Meglio, occorre sostituirlo con "E' un paese per giovani": è questo il progetto promosso insieme dalla Banca Popolare di Bari e dall'Università di Foggia, che ha il fine encomiabile di promuovere impresa ma è soprattutto un messaggio di speranza per le nostre nuove generazioni. I ragazzi, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, potranno finalmente realizzare sul campo tutte le loro idee imprenditoriali e incentivare le proprie capacità autoimprenditoriali, utilizzando al meglio le innovazioni tecnologiche e digitali di cui dispongono, facendo un percorso formativo coordinato da esperti del settore. Tempo un anno e potremo disporre di 25 nuove startup pronte a partecipare al percorso di accelerazione attivato dalla Banca Popolare di Bari, tanti corsi di formazione e progetti riguardanti l'area "culturale e sociale", quella "tecnologica" e l'altra relativa allo "sviluppo del territorio". Previsto anche un premio in denaro per i primi 3 soggetti cinematografici (realizzati dai partecipanti) ritenuti migliori da una giuria presieduta proprio dal regista Giovanni Veronesi. leggi tutto
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33