I libri che liberano le tue emozioni

Esperienza di cittadinanza attiva per gli studenti dell'IIS "Federico II" di Apricena

'Storie sotto l'ombrello' nel centenario della nascita di Italo Calvino

La Dirigente scolastica, Alessia Colio: «Questo presidio mobile ha dimostrato che la magia delle storie e la narrazione condivisa hanno il potere di creare connessioni umane. Questa iniziativa, inoltre, ha sottolineato l'importanza di una didattica capace di osare e di uscire fuori dall' aula, di una scuola»

'Storie sotto l'ombrello' nel centenario della nascita di Italo Calvino

Il 23 novembre le classi dell’IIS “Federico II” di Apricena, 3BT e 3BTS dell'indirizzo delle Biotecnologie sanitarie, guidate dalle docenti Annamaria Compagnone e Mara Santamaria, hanno sfilato per le strade di Apricena per raccontare “Storie sotto l’ombrello”. Tra le tante storie, gli studenti hanno scelto le fiabe e i racconti di Italo Calvino, per ricordare l’autore in occasione del Centenario della sua nascita. Dal bisogno di fare scuola in modo alternativo e poco protetto dalle mura scolastiche e dalla necessità di entrare in contatto con la gente per far emergere, nel tessuto cittadino, la propria freschezza e soprattutto il desiderio di un contributo culturale capace di costruire ponti relazionali, è nata l’idea di un presidio mobile, un’iniziativa di lettura ad alta voce che ha animato le strade, i negozi, i circoli e le scuole della città. A fare da coreografia alle storie c’erano gli ombrelli, addobbati con fiocchi e nastri su cui sono state riportate le frasi più belle di Calvino... Continua a leggere

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network