I libri che liberano le tue emozioni

Il lutto nel mondo economico

È morto Desario, "lo sceriffo" nazionale di Bankitalia nato a Barletta. Draghi ricorda la sua gavetta a Foggia

«Enzo ha trascorso in Banca quasi due terzi della sua vita; prima in filiale, a Foggia, e poi presso l'Amministrazione centrale. Non è mai stato uomo da compromessi. Un mastino». Così lo ha ricordato Mario Draghi

È morto Desario, "lo sceriffo" nazionale di Bankitalia nato a Barletta. Draghi ricorda la sua gavetta a Foggia

Vincenzo Desario

E' morto a Roma all'eta' di 83 anni Vincenzo Desario, ex direttore generale della Banca d'Italia. Il suo soprannome era "lo sceriffo": fu grazie a lui, infatti, che vennero alla luce i casi della Banca Privata di Michele Sindona, di Italcasse e del Banco Ambrosiano. Era andato in pensione nel 2006. Nato a Barletta nel 1933, era entrato a Palazzo Koch nel 1959 nei ruoli ispettivi e ne aveva scalato i vertici fino a diventarne il numero due nel 1993, ruolo che ha ricoperto per 12 anni.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network