L'evento culturale
25.09.2022 - 11:09
Scoprire la bellezza dell'andar lento, del riconquistare una velocità umana, dimensione che la pratica dei cammini riesce a restituire a un’umanità diventata troppo veloce e poco attenta.
L'obiettivo del Festival, nato nel 2015 da un'idea del musico viandante Giovannangelo De Gennaro e dal fondatore dei Radiodervish Michele Lobaccaro, che ne sono anche i direttori artistici, è quello di trasportare il pubblico nell'affascinante mondo dei cammini, lungo le antiche vie medievali oggi ripopolate da moderni camminatori alla ricerca di una dimensione sempre più autentica del viaggio, sia esteriore sia interiore. Scoprire la bellezza dell'andar lento, del riconquistare una velocità umana, dimensione che la pratica dei cammini riesce a restituire a un’umanità diventata troppo veloce e poco attenta.
La città di Molfetta diventa fulcro e crocevia di vari itinerari. Tre gli eventi in programma che attireranno, tra gli altri, il pubblico affezionato a due formazioni musicali storiche quali i Radiodervish e i Calixtinus in collaborazione con il Quintetto D'Archi della Orchestra Filarmonica Pugliese, gli appassionati della nota artista italiana Antonella Ruggiero e di Claudia Koll, gli innumerevoli cultori di cammini, di trekking e gli escursionisti. Tra gli ospiti speciali di questa edizione la cantante Antonella Ruggiero e l'attrice Claudia Koll.
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33