I libri che liberano le tue emozioni

Il Focus

Storia e mito del blackjack dal 31 al 21, dal Sette e Mezzo alla diretta live streaming online

All’alba del XVII secolo esisteva in Spagna il 31, presente nella narrazione di Cervantes delle Novelas Ejemplares. Il racconto in cui c’è questa testimonianza è Rinconete y Cortadillo.

Storia e mito del blackjack dal 31 al 21, dal Sette e Mezzo alla diretta live streaming online

Napoleone non solo insegnò ai suoi soldati a giocare a vingt-et-un ma inventò anche alcune strategie vincenti che vengono utilizzate ancora oggi. Ecco spiegato perché molti giochi di slot online nei casinò digitali sono dedicate a Napoleone, in parte per la sua storia ma in gran parte proprio perché è stato uno dei grandi appassionati di giochi di carte.

Quando si parla di blackjack online esistono diverse prospettive in cui viene considerato questo gioco. I professionisti guardano al 21 come a un puro atto ludico che segue la statistica, gli storici amano indagare sulla sua evoluzione sin dall’alba dei tempi in cui l’uomo ha iniziato a giocare, i cinefili adorano i film dedicati a questo gioco di carte, mentre i più curiosi vogliono conoscere i miti e leggende che girano intorno a tutto ciò.

Il blackjack è semplicemente la somma di tutto questo ed è quasi impossibile separare tutte le prospettive appena citate, perché in una maniera o nell’altra ogni dimensione (storica, culturale, cinematografica e mitologica) ha contribuito allo sviluppo e alla diffusione di uno dei giochi di carte più famosi, presente nelle sale da gioco fin dall’apertura del primo casinò a Venezia: correva l’anno 1638.

Dal 31 al 21 tra Spagna e Francia nel XVII secolo

All’alba del XVII secolo esisteva in Spagna il 31, presente nella narrazione di Cervantes delle Novelas Ejemplares. Il racconto in cui c’è questa testimonianza è Rinconete y Cortadillo.

Dai reperti archeologici antichi fino ai ritrovamenti più moderni è difficile stabilire come sia nato il blackjack, perché le informazioni non sono mai precise e dettagliate, tuttavia, è in Francia che il 21 ottiene un successo enorme nel XVII secolo.

Conosciuto come Vingt-et-un, il gioco prende le regole che ancora oggi utilizziamo, quelle del blackjack classico e non americano, che presenta una versione diversa del regolamento.

La passione di Napoleone Bonaparte per il 21

Gli appassionati di storia più attenti e diligenti sapranno che tra le curiosità del blackjack c’è anche Napoleone, perché nel XVIII secolo nessuno come lui era appassionato del 21 a tal punto da giocarci persino nelle pause delle battaglie.

Napoleone non solo insegnò ai suoi soldati a giocare a vingt-et-un ma inventò anche alcune strategie vincenti che vengono utilizzate ancora oggi. Ecco spiegato perché molti giochi di slot online nei casinò digitali sono dedicate a Napoleone, in parte per la sua storia ma in gran parte proprio perché è stato uno dei grandi appassionati di giochi di carte.

Chi è nato prima il Sette e Mezzo o il Blackjack?

Gli appassionati di casinò online e di giochi di carte avranno sicuramente notato che la struttura ludica del 21 è simile a quella del Sette e Mezzo ed è questa un’altra questione irrisolta che ha creato il mito secondo cui il Blackjack derivi dal 21 e questo dal Sette e Mezzo.

Il Sette e Mezzo a origini napoletane e pare che esistesse già nel XVI secolo, purtroppo non possediamo testimonianze storiche affidabili al 100% e questo non ha fatto altro che alimentare il mito. Infatti, il Sette e Mezzo è tra i giochi più conosciuti, onnipresente nelle categorie dei casinò online.

Blackjack e casinò online nella diretta live streaming in tempo reale

Nelle piattaforme online di casinò sono contenuti una vasta gamma di giochi di carte dedicate al 31, al 21, al blackjack americano e persino al Sette e Mezzo, segno che il trascorso storico ha alimentato a tal punto le leggende che girano intorno a questi giochi che sono entrati di diritto cultura pop.

Oggi è possibile giocare in diretta live streaming sulle piattaforme digitali e scoprire tutte le interfacce grafiche dedicate al blackjack, evoluzione americana del 21, che pare sia stato ispirato dal 31 spagnolo ma che con tutta probabilità è soltanto un’evoluzione del Sette e Mezzo napoletano.

Al di là delle leggende riguardo la creazione di questo gioco, il 21 resta sempre tra i grandi pilastri che hanno scritto la storia dei casinò e che stanno continuando a scrivere la storia dei casinò online in ogni angolo del mondo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network