Con la determina dirigenziale 1133/2012, inoltre, il Comune di Foggia ha provvisto al noleggio di alcuni cassonetti ed un paio di mezzi per la raccolta attraverso la società Spider, per una spesa complessiva di 16mila euro che va ad aggiungersi ai costi già elencati. Nella determina dirigenziale viene però specificato solo il costo del servizio effettuato dalla cooperativa Scaf, per un totale di 43mila e 600 euro compreso di Iva il servizio di spazzamento, svuotamento dei cestini di raccolta dei rifiuti ed ogni altra attività manuale tesa ad assicurare l’igiene e la salute pubblica, ma solo per il periodo che va dal 6 al 15 gennaio.
Accedi per continuare la lettura
Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.
Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia
edizione digitale
Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title