I libri che liberano le tue emozioni

Risoluta replica alle contestazioni dei lavoratori

Contro lo sciopero degli autisti, le ragioni degli amministratori Ataf

«La temporanea riduzione delle retribuzioni è di circa 80 € al mese da Giugno a Dicembre 2016. Non risponde al vero che si vogliano ridurre le indennità ai lavoratori di Ataf per “assumere” le 18 unità degli ex operatori della sosta»

Contro lo sciopero degli autisti, le ragioni degli amministratori Ataf

A tra, il direttore di Ataf Massimo Dicecca

Charimenti anche su parcheggio via Zuretti e parco mezzi: «ben 2/3 del parco autobus circolante è stato acquistato o dal Comune o dall'Ataf (mentre la legge mette questi investimenti a carico dello Stato e della Regione), e stare a puntualizzare, come qualcuno fa (amplificando fino al ridicolo i numeri reali) che qualcuno degli autobus usati acquistati ormai anni fa non è più marciante appare anche qui strumentale e in malafede», è scritto, tra l'altro, nella nota. Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network