I libri che liberano le tue emozioni

Mentre nel centro Italia la terra tornava a tremare in maniera preoccupante

Il terremoto, Foggia e il procurato allarme di chi dovrebbe tenere la testa a posto

C'è chi ha avvertito un leggero sussulto e chi ha visto muovere qualche lampadario, ma nulla più. Eppure sui social esponenti di associazioni e istituzioni preavvisano di altre scosse nella notte e di tenere «a portata di mano scarpe e giubbotti» e «le chiavi dell'auto se dovete lasciare in fretta la vostra abitazione»

 Il terremoto, Foggia e il procurato allarme di chi dovrebbe tenere la testa a posto

L'area, la densità e l'epicentro del sisma registrato oggi

I foggiani stiano tranquilli: Prefettura, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Comandante dei Vigili Urbani, a cui ci siamo rivolti (perché questa è la differenza tra chi fa informazione e chi scrive a vanvera su Facebook: verificare le fonti) rassicurano sull'inesistenza di qualsiasi pericolo. Però chi ricopre ruoli di responsabilità, gestendo profili e pagine social anche seguite dalla gente, dovrebbe fare attenzione a ciò che scrive: il procurato allarme non solo è un reato ma un'idiozia pura per la reazione emotiva a catena che genera tra le persone poco propense a interrogarsi su quali basi poggiano le notizie che vengono diffuse.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network