I libri che liberano le tue emozioni

I dati della tornata elettorale

Elezioni comunali: Foggia recupera l'affluenza alle urne, il ballottaggio diventa uno spauracchio possibile

I seggi hanno chiuso con il 60,38% dell'affluenza, rispetto al 66.74% del 2019, con una sostanziale rimonta rispetto al 46.68% registrato alle 23 di ieri. Già partito lo spoglio delle 147 sezioni per il risultato elettorale

Elezioni comunali: Foggia recupera l'affluenza alle urne, il ballottaggio diventa uno spauracchio possibile

Seggio elettorale al Masi

Con la maggiore affluenza sale anche l'ipotesi di un ballottaggio tra i candidati che per vincere al primo turno devono superare il 50% dei voti, altrimenti la sfida tra i maggiori suffragati sarà per il 5 e 6 novembre prossimo. E’ l’ultimo seggio, il 147esimo, quello della scuola “Catalano-Moscati”, dove si è votato di più: 71,31%. Il seggio con l’affluenza più bassa, 36.72%, è il 146 presso la residenza sanitaria del “Don Uva”. La media delle percentuali più alte di voto, fino al 70,64%, si sono registrate ai seggi del “Marconi”, presidio del centrosinistra. Ma anche la storica roccaforte del centrodestra, la “Zingarelli”, fa registrare una media alta di affluenza, con punte del 68,97%. Alla “Santa Chiara” i seggi più deludenti, con un'affluenza media che non ha superato il 55%. Non resta che attendere l'esito dello scrutinio elettorale per sapere se Foggia avrà il sindaco al primo turno o dovrà tornare a votare per il ballottaggio

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network