I libri che liberano le tue emozioni

Sessanta volontari, due ambulanze e due autovetture per far fronte all’emergenza

Acqua e fango non fermano il cuore del Gargano, tanto meno la Croce Rossa Italiana

I volontari hanno svolto, oltre alle attività ludiche per bambini, attività assistenziali con la distribuzione di viveri e capi di abbigliamento. E’ stato necessario svolgere supporto sanitario e psicologico verso quelle famiglie che hanno visto distruggere, dalla pioggia e dal fango, la propria casa, rendendola inagibile

Acqua e fango non fermano il cuore del Gargano, tanto meno la Croce Rossa Italiana

. Il Presidente della Croce Rossa Italiana del Comitato Provinciale di Foggia, Raffaele Pio Di Sabato, ringrazia tutti i volontari della propria provincia per l’egregio lavoro svolto; i commercianti di San Nicandro Garganico per la generosità che hanno dimostrato nel donare alimenti di prima necessità in aiuto alla popolazione colpita; il Direttore di Tenuta Monacelle di Fasano, Antonio Ladisa, e con lui, i volontari di Fasano per la donazione di 60 pasti destinati agli sfollati.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network