Imputati 14 imprenditori coinvolti in un traffico illecito di rifiuti dalla Campania al foggiano
02.10.2014 - 13:38
Le indagini hanno consentito di fare piena luce su sodalizio criminale dedito ad attività organizzate per il traffico illecito, consistenti in primis nel tombamento di rifiuti speciali non trattati, (la cosiddetta frazione umida), in un enorme cratere presente su un terreno agricolo nelle campagne di Ordona. L'organizzazione si occupava anche dello smaltimento illecito di rifiuti speciali derivanti da trattamento meccanico, provenienti da un impianto di stoccaggio di Foggia. I rifiuti speciali, illecitamente smaltiti, tutti provenienti da impianti di raccolta e stoccaggio ubicati in Campania, nelle province di Salerno, Caserta e Avellino, ammonterebbero ad un quantitativo non inferiore a 15.000 tonnellate.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33