I libri che liberano le tue emozioni

Si tratta di una operazione della Guardia di Finanza risalente all'agosto 2011

Emettevano false fatture al 118: tre anni di carcere per gli imputati

I reati addebitati sono la truffa ai danni dell’ASL ed il falso ideologico commesso da pubblico ufficiale. Lo stesso Tribunale non ha ritenuto di procedere in ordine al reato di abuso d’ufficio.

Emettevano false fatture al 118: tre anni di carcere per gli imputati

In particolare, i militari della Compagnia di San Severo accertavano che la cooperativa Eureka - successivamente ridenominata New Eureka - presieduta da Amelia Pugliese, di anni 53, emetteva fatture per il servizio di 118 effettuato per conto dell’ASL, facendo riferimento a prestazioni in realtà mai eseguite ed aumentandone notevolmente l’importo. Per la realizzazione della truffa è risultata fondamentale la posizione di Francesco Orlando, 57 anni, già funzionario dell’ASL di San Severo, addetto alla compilazione dei mandati di pagamento per la New Eureka, di cui è risultato esserne anche socio. In un caso è stato accertato che, a fronte di un’autorizzazione di spesa pari a 2.500 euro, già rimborsata, è stata ripresentata un’ulteriore fattura gonfiata sino a 25 mila euro

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network