I libri che liberano le tue emozioni

Comandante Nil - Nucleo Ispettorato del lavoro - di Foggia

Caporalato, Tannoia: «La nostra difficoltà è stata quella di guadagnare fiducia nei lavoratori»

Luogotenente Luigi Tannoia: «Abbiamo evidenziato che il pagamento avviene o “ a cassone” o “ad ora”, ed il lavoratore deve versare al proprio datore di lavoro (il caporale) da un minimo di due euro ad un massimo di 5 euro; caporale che giustificherà quella somma come spese per il 'trasporto'».

Immagini di repertorio

Nello specifico: il lavoratore pagava al caporale 5 euro al giorno, quale somma per le spese di trasporto, caporale che  dallo stesso bracciante percepiva 4 euro all'ora. Poi abbiamo però scoperto che il datore di lavoro corrispondeva al caporale 5 euro ad ora per ogni lavoratore impiegato nei campi. Quindi, considerando che si lavorava dalle 8 alle dieci ore al giorno, abbiamo accertato che il caporale lucrava per ogni bracciante dai 12 ai 13 euro al dì»

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network