I libri che liberano le tue emozioni

Indagini sviluppate con la supervisione della Procura di Foggia

Matrimoni combinati: i nomi degli indagati

La celebrazione del matrimonio così "combinato" consentiva quindi al cittadino extracomunitario di ottenere il presupposto legale perché gli venisse rilasciato il permesso di soggiorno

immagine di repertorio

immagini di repertorio

Le indagini, durate circa sei mesi e condotte dalla Compagnia Carabinieri di Manfredonia sotto l’attento e accurato coordinamento della Procura della Repubblica di Foggia, avevano avuto inizio nel settembre 2016 da una segnalazione dell’Ambasciata d’Italia in Marocco su presunte irregolarità riscontrate nella documentazione prodotta da una donna di Manfredonia per la registrazione di un matrimonio contratto in quel Paese con un giovane del posto.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network