I libri che liberano le tue emozioni

L'appuntamento è per mercoledì 6 maggio, 10.30, presso l'Università dell'Arte

"La Nuvola e Issìone" vola a Cambridge, ma prima fa tappa all'Accademia di Belle Arti

Il film documentario, della durata di 15 minuti, è stato girato presso gli scavi archeologici di Pompei e il Parco Nazionale del Vesuvio su concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia.

"La Nuvola e Issìone" vola a Cambridge, ma prima fa tappa all'Accademia di Belle Arti

La locandina della manifestazione

Il docu-film di Pino Casolaro, pubblicato nella Collana Echo della casa editrice Il Castello Edizioni, sta avviandosi a partecipare a festival e rassegne e ha già ricevuto un prestigioso e ambito riconoscimento dall'Università di Cambridge, dove sarà proiettato a giugno per il CRASSHCentre for Research in the Arts, Humanities and Social Sciences (Centre for Research in the Art, Humanities and Social Sciences) nell'ambito della manifestazione "Objects in Motion: Material Culture in Transition"Supported by the Centre for Research in the Arts, Humanities and Social Sciences (CRASSH).

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network