I libri che liberano le tue emozioni

Il caso pubblico

Foggiani a rischio salute, da 31 depuratori emergono acque tossiche. Rosa Barone lancia l'allarme

«Dalle informazioni acquisite sono evidenti possibili di situazioni di pericolo per la salute pubblica e per l'ambiente. Questo, nonostante gli ingenti investimenti fatti ultimi anni, come dichiarato dallo stesso Acquedotto Pugliese», dichiara la consigliera regionale M5S

Strage di San Marco, la presidente Commissione Antimafia regionale Rosa Barone: «Subito DIA e DDA»

Rosa Barone, presidente Commissione regionale Antimafia

«In 13 rapporti è segnalata la positività alla prova di tossicità; in 37 rapporti sono segnalate varie non conformità, tra le quali le più ricorrenti sono il superamento dei valori di BOD5, della richiesta di ossigeno, dei solidi sospesi, dei valori di fosfati, nitrati e tensioattivi», riferisce la Barone; che chiede all'amministrazione provinciale di Foggia di disporre «analisi che possano chiarire caso per caso il perché del superamento dei valori limite». Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network