I libri che liberano le tue emozioni

La sincera testimonianza del primo cittadino

Così Riccardi, sindaco di sinistra di Manfredonia, rende onore a Mazzone, vessillo della Dc

«Finisce con la scomparsa di Gabriele Mazzone un modo di fare politica che, alla luce delle esperienze attuali, saremo costretti forse a rimpiangere», dice Angelo Riccardi

Così Riccardi, sindaco di sinistra di Manfredonia, rende onore a Mazzone, vessillo della Dc

Gabriele Mazzone

«La visione politica, che gli derivava dai padri fondatori della Democrazia Cristiana, si basava soprattutto sui grandi ideali e sulla ricerca degli interessi generali, al di là dell’essere maggioranza o opposizione. L’epoca in cui Gabriele ha svolto un ruolo attivo come amministratore e come consigliere comunale di questa città, è un’epoca lontana, allorché netta, dura e, a volte, anche feroce era la contrapposizione fra i democristiani e i comunisti», fa sapere, tra l'altro, Riccardi.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network