I libri che liberano le tue emozioni

L'esito delle amministrative 2022

La partita delle elezioni comunali tra centrodestra e centrosinistra finisce 13 a 10, l'unico sindaco conquistato dal M5S è in Puglia

Nei capoluoghi di regione il centrodestra ottiene 3 sindaci, il centrosinistra 1. Nei capoluoghi di provincia il centrodestra ottiene 13 sindaci, il centrosinistra 10, le liste civiche 3.

La partita delle elezioni comunali tra centrodestra e centrosinistra finisce 13 a 10, l'unico sindaco conquistato dal M5S è in Puglia

Il centrodestra strappa i sindaci di Palermo, Lucca, Belluno, Barletta e conferma i comuni di Genova, L'Aquila, La Spezia, Pistoia, Asti, Rieti, Frosinone, Oristano, Gorizia. Il centrosinistra strappa i sindaci di Catanzaro, Lodi, Alessandria, Parma, Piacenza, Verona, Monza e conferma i comuni di Padova, Taranto e Cuneo. M5s conferma il solo sindaco di Mottola in Puglia. Gli ex comuni pentastellati di Carrara, Fabriano, Santerano vanno al centrosinistra; Canosa e Ardea vanno al centrodestra; Guidonia e Acqui Terme a liste civiche.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network