I libri che liberano le tue emozioni

L'analisi

La crisi della sanità pugliese con un deficit previsto di 39milioni di euro

Nelle prossime settimane, la commissione bilancio si dedicherà all'analisi del bilancio sanitario generale e delle singole ASL, per cercare di capire come le singole voci di spesa influenzano il deficit e come possono essere gestite in modo più efficiente.

Coronavirus, in Puglia mille chiamate in un giorno al numero verde ma tutti negativi i test su 42 casi

La tenda per il triage all'esterno del Policlinico di Foggia

Nel 2022, il deficit sanitario era di circa 450 milioni, che è poi sceso a 144 milioni grazie al trasferimento di una quota di 240 milioni di euro a titolo di payback. Tuttavia, il deficit del 2023 è stimato a 340 milioni, che si riducono a 39 milioni grazie al maggiore trasferimento di risorse statali, pari a circa 300 milioni. Ma come si è arrivati a questa situazione? E come può essere risolta?

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network