I libri che liberano le tue emozioni

L'orrore dei conflitti

I "Silenzi di guerra" di Renato Raimo echeggiano a Torremaggiore

Il monologo animato andrĂ  in scena sabato prossimo, 21 marzo, al Teatro "Rossi". Colonna sonora live il maestro Marco Lo Russo con la sua fisarmonica

I "Silenzi di guerra" di Renato Raimo echeggiano a Torremaggiore

L'attore Renato Raimo

Renato Raimo, pugliese di nascita e toscano d'adozione, a 100 anni dallo scoppio della Grande Guerra, fa rivivere sul palco i timori e i sentimenti degli uomini che a vario titolo hanno vissuto l'orrore della guerra, anche nei suoi angoscianti silenzi. Il progetto di alto contenuto storico-culturale rinnova il ricordo di quanti onorarono, con il proprio sacrificio, il nobile senso di appartenenza alla patria, utile per una divulgazione socio-culturale per un pubblico adulto e scolastico

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network