LE STORIE / QUEI KILOMETRI A METà TRA SFIDA E CONDIVISIONE
18.06.2014 - 19:19
Pietro Salcuni
Duecentotrentasette kilometri, in quindici giorni, sono il “dono” con cui Pietro Salcuni entra di diritto nella schiera degli sportivi da cui prendere esempio. Esempio di costanza, tenacia e dedizione ad uno sport, il podismo, che riesce a unire la forza richiesta ad uno sport individuale, quelli in cui si sfida continuamente se stessi, alla gioia dello sport condiviso. Lui, Pietro Salcuni, ha scelto di percorrere quei 237 kilometri solo sulle sue gambe: l’atleta 57enne del Foggia Running, infatti, ha cominciato la sua avventura coronando il sogno di tagliare il traguardo della prestigiosissima 100km del Passatore, meta ambita e quasi “consacrazione obbligatoria” per molti ultramaratoneti. Poi, qualche giorno dopo, ha corso la prima edizione della 6ore del Borgo (52km), la Maratonina di Sant’Alberto (12km), la Corrincava (13km) e la 50km del Gargano (nel testo dell’articolo il resoconto completo della manifestazione). Duecentotrentasette kilometri, un’altra avventura di questi matti maratoneti.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33