I libri che liberano le tue emozioni
Best Sellers
standard
di Antonio Atzeni
di AA.VV.
di Dalmazia Puopolo
di Grazia Di Biase
di Alberto Mangano
Cerca nel catalogo
Keyword:dormire
Alba Subrizio
AntichiRitorni
Hypnos, il dio del sonno: chi era e dove risiedeva
Fratello di Thanatos, la Morte, era collocato alle porte degli Inferi sotto un olmo. Non è un caso che l’albero scelto per custodire i sogni sia proprio un olmo, dal momento che questa pianta era cara agli antichi per la meditazione e la divinazione
Con la stanchezza degli ultimi giorni, tutto ciò che desidero da tempo è una sana dormita. Nella frenetica vita di ogni giorno sempre più si tendono a trascurare le ore di sonno e, sebbene sia vero il detto che “chi dorme non piglia pesci”, tuttavia una la mancanza di sonno può portare ad effetti ...
Il Mattino Redazione
L'iniziativa
A Biccari si dorme sugli alberi, avendo come tenda le foglie
Previste anche tappe ad Alberona, Castelluccio Valmaggiore e Celle di San Vito. L'obiettivo del press tour e' quello di consolidare l'area del Lago Pescara e del Monte Cornacchia quale nuova destinazione turistica per chi ama vivere il bosco
Giornalisti e blogger dormiranno sugli alberi, nelle casette costruite nel bosco di Biccari, e nella bubble room, la “stanza trasparente” posta nel cuore del Parco Avventura biccarese. Pernotteranno a Biccari dal 4 al 9 settembre 2019, visiteranno il paese, e faranno tappa anche ad Alberona, ...
La paralisi del sonno, questa in origine la natura dell’incubo
L’etimologia del termine latino non corrisponde, come ora, ad un qualunque brutto sogno, bensì ad un particolare status riconducibile alla paralisi ipnagogica. La leggenda dello Scazzamurill? Si trova già nel ‘Satyricon’ di Petronio
Mi è capitato di recente di avere un incubo. Ero nel mio letto, nella mia stanza al buio, e sentivo ‘qualcosa’ su di me, ‘qualcosa’ o ‘qualcuno’ che mi opprimeva, ma non potevo chiedere aiuto, la mia lingua era come paralizzata e non potevo emettere alcun suono, allo stesso modo il resto ...
Felice Stella
Proverbio
Chi dorme c'u càne s'aveze ck'i pulce
mailto:redazione@ilmattinodifoggia.it(Proverbio foggiano) Chi dorme con il cane, si alza con le pulci. Cioè, bisogna fare attenzione a chi si frequenta
Il nostro network
Il Castello Edizioni
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33