I libri che liberano le tue emozioni
Best Sellers
standard
di Dalmazia Puopolo
di AA.VV.
di Grazia Di Biase
di Antonio Atzeni
di Alberto Mangano
Cerca nel catalogo
Keyword:glicemia
F. Michele Panunzio
Forever
Grasso e glicemia: ecco come tenerli a bada con una buona dieta
Perchè la letteratura scientifica raccomanda di consumare molti alimenti vegetali all’interno di una dieta “sana”? Quali sono gli esiti di questi alimenti sul microbiota intestinale, sul peso corporeo e sul controllo della glicemia?
Una nuova ricerca, randomizzata e controllata, presentata all'incontro annuale di quest'anno, dell'Associazione europea per lo studio del diabete (EASD) a Barcellona, in Spagna (16-20 settembre), suggerisce che una dieta a base vegetale di 16 settimane è in grado di far accrescere le popolazioni di ...
A gnocco, la patata non fa male!
Contrariamente a quanto si suppone, le evidenze scientifiche suggeriscono che gli gnocchi di patate aumentano di poco la glicemia ed hanno un basso indice glicemico, inferiore a quello di pasta e pane.
Ad un recente pranzo di laurea ho ordinato un piatto di gnocchi al sugo destando sorpresa tra i commensali. “Ma come le patate non fanno male? Da qualche parte ho letto che non sono alimenti salutari e che la dieta anticancro le esclude perchè sono ortaggi amidacei”. Quello che segue è un breve ...
I cereali integrali che vigilano sulla glicemia sono tutti uguali?
I cereali integrali aiutano a mantenere la glicemia entro valori fisiologici. Ad esempio, le attuali indicazioni alimentari per i soggetti con diabete di tipo-2 raccomandano il consumo di questo gruppo di alimenti.
Le indicazioni alimentari per i soggetti con diabete di tipo-2 raccomandano il consumo di cereali integrali. Tuttavia, i cereali integrali possono differire nella lavorazione: ad esempio, il grano, il riso e l'avena possono essere macinati finemente o più grossolanamente. Per esaminare se ...
Il nostro network
Il Castello Edizioni
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33