I libri che liberano le tue emozioni
Best Sellers
standard
di Alberto Mangano
di Dalmazia Puopolo
di AA.VV.
di Antonio Atzeni
di Grazia Di Biase
Cerca nel catalogo
Keyword:persefone
Alba Subrizio
AntichiRitorni
Sisifo, la ‘fatica’ di essere uomo e la sfida agli dèi
Condannato per l’eternità a spingere un macigno che rotolava giù continuamente, il mitico re di Corinto è metafora della condizione umana
Osò sfidare gli dèi, osò sfidare la morte, il suo nome era Sisifo. Oggi l’espressione “fatica di Sisifo” è usata per indicare un lavoro inutile che, per l’appunto, richiede grande fatica senza raggiungere risultati. Eh già, perché la pena alla quale Sisifo era stato condannato negli Inferi era ...
Il mistero della poesia e della morte: perché Orfeo si volta?
Se Euridice fosse tornata dalla morte sarebbe stata la stessa? Lui l’avrebbe amata nello stesso modo?
Chi di noi non conosce il mito di Orfeo ed Euridice? Sicuramente questa saga era per i greci ancora più antica dell’Iliade e dell’Odissea omeriche, se è vero che Orfeo compare tra gli Argonauti che accompagnarono Giasone in Colchide, tra i quali figura anche Peleo, il padre di Achille. Dunque ...
Le Sirene? Mostruose e al servizio della Morte
Ammaliatrice, bellissima, sovrannaturale creatura, così viene considerata nella ‘communis opinio’ la sirena; eppure la tradizionale immagine di una creatura metà pesce e metà donna è assai più recente di quanto si pensi.
Ammaliatrice, bellissima, sovrannaturale creatura, così viene considerata nella ‘communis opinio’ la sirena; eppure la tradizionale immagine di una creatura metà pesce e metà donna è assai più recente di quanto si pensi. La prima volta che si sente parlare di sirene è nell’“Odissea”, chi di ...
Ve la ricordate la Primavera di Persefone?
«Primavera d’intorno, brilla nell’aria e per li campi esulta» poetava magnificamente il buon Leopardi nel “Passero solitario”
«Primavera d’intorno, brilla nell’aria e per li campi esulta» poetava magnificamente il buon Leopardi nel “Passero solitario”, ponendo l’accento proprio sulla rinascita dei ‘campi’ (non è un caso che il verbo latino ‘exsulto’ significhi tra le varie accezioni “crescere lussureggiante”), ...
Il nostro network
Il Castello Edizioni
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33