I libri che liberano le tue emozioni
Best Sellers
standard
di AA.VV.
di Grazia Di Biase
di Antonio Atzeni
di Dalmazia Puopolo
di Alberto Mangano
Cerca nel catalogo
Keyword:proteine
F. Michele Panunzio
Forever
"Mangia, Prega, Ama"! Ma con meno grassi o più carboidrati?
Meglio consumare meno carboidrati e più proteine? Oppure, più proteine e meno grassi? Nel film "Mangia, Prega, Ama", di Ryan Murphy, “Pane, amore e carboidrati” è la frase che Elizabeth (Julia Roberts) pronuncia mentre addenta la pizza.
“Non c'è nulla di più innaturale dell'ovvio”, sosteneva Arthur Conan Doyle. Ed, a volte, anche nella ricerca scientifica si corre il rischio che il paradigma dominante si trasformi nell’ovvio, se non fosse per l’antidoto costituito da quelle ricerche che mirano a confutarlo. E’ questo il caso dei ...
E tu come fai a tenere su il muscolo?
Per aumentare la massa muscolare bisogna assumere più proteine? Gli anziani devono aumentare l’introito proteico per prevenire la perdita di muscolo legata all’età?
I risultati di un recente Randomized Controlled Trial, pubblicato su JAMA Internal Medicine, sono sufficienti nel raccomandare agli anziani, i quali sono preoccupati dalla perdita di massa muscolare, di non aumentare l'assunzione di proteine. Per non rischiare di perdere muscolo, infatti, è ...
Muoviti, se non vuoi rimbambire il tuo cervello
Quali effetti ha l’attività motoria sull’accumulo della proteina β-amiloide, sul declino cognitivo e sulla neurodegenerazione negli adulti che sono cognitivamente normali? Che cosa suggerisce la letteratura scientifica?
Crescenti e concordanti evidenze scientifiche suggeriscono che lo stile di vita è in grado modificare il rischio di demenza. Alcuni ricercatori dell’Università di Harvard, i quali si occupano dell'invecchiamento cerebrale, hanno valutato gli effetti dell'attività motoria sull’accumulo ...
La nobiltà non è questione di proteine
Ancora oggi c’è chi incoraggia il consumo di alimenti ricchi di “proteine nobili”, senza una dimostrazione dei reali benefici a lungo termine per la salute.
Come per gli agli altri macronutrienti (carboidrati e lipidi), per i quali si fa una classificazione sulla loro composizione (ad esempio: zuccheri semplici e complessi, grassi saturi ed insaturi) e si forniscono indicazioni nutrizionali, anche per le proteine si ipotizzava, almeno ...
Troppe proteine fanno male, aumentando il rischio dell'aterosclerosi
Su "Nature Metabolism" sono stati pubblicati i risultati di un lavoro il quale mostra come un'eccessiva assunzione di proteine può aumentare il rischio di aterosclerosi.
Ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università di Pittsburgh hanno scoperto un meccanismo molecolare attraverso il quale un'eccessiva assunzione di proteine alimentari può aumentare il rischio di aterosclerosi. I risultati sono stati pubblicati su Nature Metabolism. Lo ...
Non si vive di sola carne, anzi si può vivere meglio anche senza
Fino a poco tempo fa, le proteine venivano considerate solo come un insieme di aminoacidi e si pensava che per la salute non vi fosse alcuna differenza circa la loro provenienza da alimenti di origine animale o vegetale.
Sostituire le proteine degli alimenti di origine animale, come l'uovo e la carne rossa, con quelle di origine vegetale può aiutare a promuovere la salute e a vivere più a lungo. Fino a poco tempo fa, le proteine venivano considerate solo come un insieme di aminoacidi e si ...
Il nostro network
Il Castello Edizioni
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33