I libri che liberano le tue emozioni
Best Sellers
standard
di Alberto Mangano
di Antonio Atzeni
di AA.VV.
di Grazia Di Biase
di Dalmazia Puopolo
Cerca nel catalogo
Keyword:tradizioni lucane
Gianfranco Vaglio
Le tradizioni della Basilicata
A Tolve, San Rocco tra sacro e profano
Le immagini in esclusiva della festa patronale in onore del Santo del Comune lucano. Devoti e volontari ogni anno si vedono coinvolti nella caratteristica vestizione e svestizione della statua di tutto il suo oro ricevuto, il cui valore si pensa superi il milione di euro.
San Rocco è il santo pellegrino originario di Montepellier in Francia, protettore dal flagello della peste il cui patronato si è pian piano esteso al mondo contadino, agli animali, alle epidemie e malattie gravissime. In senso più moderno, rappresenta l'esempio di solidarietà umana, carità ...
Il Mattino di Basilicata
l'evento
A Viggiano è tutto pronto per la 35^ edizione della "Rafanata"
Per la valorizzazione dei prodotti e piatti tipici della cucina contadina lucana la Cia-Agricoltori della Val d’Agri di intesa con l’Associazione La Spesa in Campagna promuove sabato 24 prossimo, a Viggiano (hotel Kiris) , la tradizionale “Rafanata” giunta alla 35^ edizione, manifestazione per la promozione del rafano da ingrediente delle più antiche ricette della tradizione contadina che può diventare un’ulteriore opportunità per incrementare il reddito degli agricoltori
Il rafano lucano è un’eccellenza riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.) della Basilicata si coltiva principalmente in val d’Agri, nel Lagonegrese, e nell’area del Vulture. E’ una pianta erbacea perenne di cui si usa la radice, che viene grattugiata e preparata in ...
Il nostro network
Il Castello Edizioni
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33